INFORMATICA 37 nasce a Bologna nel 2012 come un semplice blog su cui tener traccia di "problematiche informatiche" frutto dell'esperienza professionale quotidiana sul campo e da una grande passione per l'elettronica ed il "fai da te". Con il passare del tempo i contenuti del blog sono cresciuti e con loro anche i visitatori quotidiani, fino a raggiungere centinaia di visitatori unici al giorno. Oggi Blog 37 è uno spazio in cui non si parla solo di informatica, ma anche di sviluppo web, elettronica e tecnologie emergenti come la stampa 3D e tanto altro.
INFORMATICA 37 mette a disposizione la propria competenza offrendosi anche come fornitore di servizi professionali rivolti a privati ed aziende. I servizi che richiedono interventi "on-site" sono disponibili solo sul territorio della provincia di Bologna. Per informazioni di tipo commerciale potete usare l'apposito form di contatto.
ASSISTENZA TECNICA INFORMATICA
- Assemblaggio, riparazione e sostituzione parti hardware
- Manutenzione software (rimozione virus, formattazione, salvataggio dati, ecc.)
- Recupero dati da supporti cancellati/formattati
NETWORKING
- Progettazione piccole reti LAN
- Configurazione apparati di rete come modem, router, firewall e NAS
SVILUPPO SITI WEB
- Siti web dinamici su piattaforme CMS
- Ottimizzazione per motori di ricerca (SEO)
CONSULENZA/FORMAZIONE
- Formazione all'uso di applicazioni per ufficio, internet e posta elettronica, audio/video/photo editing
- Formazione all'uso di CMS per creazione siti web (WordPress, Joomla)
- Consulenza su soluzioni informatiche hardware/software per piccole aziende/uffici
- Consulenza e formazione all'uso di tecnologie emergenti: stampa 3d, mini computer Raspberry Pi, microcontrollore Arduino
Altri progetti
Il progetto Arcade 37 nasce da una grande passione per i videogame anni '80, quelli delle sale giochi, quelli delle 200 lire ad ogni partita. Arcade 37 realizza artigianalmente: cabinati da tavolo, controller di gioco e fa hacking di mobili commerciali con componentistica "arcade". Lo scopo è quello di far rivivere al giocatore un'esperienza dal sapore "anni 80" ma con un hardware ed una estetica moderna e personalizzata. Il progetto di trasformazione del tavolo Ikea Lack in una postazione di gioco è stata menzionata anche dal celebre sito web Ikea Hackers. Link: pagina Facebook.
Il progetto Mr. 37 nasce dall'esperienza acquisita nei processi di fabbricazione digitale, in particolare quello della stampa 3D, ma anche nel campo del taglio ed incisione laser e la fresatura CNC. Tramite Mr. 37 si offrono servizi di stampa 3D e incisione/taglio laser rivolti ad un target consumer e non specialistico, realizzando: oggetti unici, piccole tirature di oggettistica, articoli da regalo e modelli personalizzati. Links: profilo Thingiverse, pagina Facebook.